Notizia | Data pubblicazione | Regioni | Tipologia | Settori |
---|---|---|---|---|
5035 | 13/06/2025 | Tutte | Sentenze | Lavori ed Opere, Progettazioni, Beni e Servizi, Settori Speciali |
Titolo: Limiti dimensionali della relazione tecnica negli appalti pubblici Sottotitolo: Le indicazioni sulla lunghezza degli elaborati tecnici nelle offerte di gara hanno solo carattere orientativo e non possono configurare causa di esclusione L'indicazione di limiti dimensionali per la relazione tecnica nell'offerta ha carattere meramente orientativo e non può costituire causa di esclusione dalla procedura di gara. Lo ha affermato il TAR Veneto, con sentenza n. 733 del 14 maggio 2025. La controversia nasceva da un appalto integrato per la realizzazione di una nuova mensa scolastica, dove la lettera di invito richiedeva una relazione tecnica in formato A4 di massimo quattro facciate. L'aggiudicatario aveva invece presentato la relazione in formato A3, equivalente a 22 pagine A4, suscitando il ricorso del concorrente escluso. Il TAR ha stabilito che tali prescrizioni devono essere interpretate privilegiando la sostanza sulla forma per diverse ragioni: - Principio di tassatività: L'esclusione automatica contrasterebbe con l'art. 10 del D.Lgs. 36/2023, che prevede la tassatività delle cause di esclusione - Principio costituzionale: Violerebbe l'art. 97 della Costituzione (imparzialità e buon andamento) privilegiando la "comodità" amministrativa rispetto all'interesse pubblico - Finalità orientativa: I limiti dimensionali servono solo a favorire la speditezza dei lavori amministrativi - Divieto di aggravamento: Una sanzione espulsiva per aspetti meramente formali contrasterebbe con il divieto di aggravare gli oneri procedimentali La decisione si allinea con l'indirizzo dell'Autorità Nazionale Anticorruzione, secondo cui la limitazione dimensionale della relazione tecnica rappresenta una mera indicazione senza natura prescrittiva. Nel caso specifico, il TAR ha inoltre rilevato che le pagine eccedenti contenevano principalmente elaborati grafici espressamente richiesti dalla lettera di invito (schede tecniche, disegni, rendering), confermando la legittimità dell'offerta presentata. |
||||
Inserto leggi e regolamenti: | Informazione pubblicitaria: Appaltitalia - INSERISCI QUI LA TUA PUBBLICITA' |
Appaltitalia quotidiano iscritto al registro della stampa del Tribunale di Napoli, N.39 del 01/04/2004
Direttore responsabile Dott. Diego La Grassa
Edito da Editanet S.r.l. P. IVA 06646021219
Sede Legale: Via Francesco Lauria - Centro Direzionale Isola F/11 interno 86 - 80143 Napoli
Sede Operativa: CDN Napoli Isola F11 - 80143 Napoli
Tel.: +39 0810208600 / +39 08118658035 - Fax: +39 0810112814
editanetsrl@pec.sinapsis-srl.net
ISSN online: 2531-6095