DOPPIETTO

Ricerca libera

RISULTATI DELLA RICERCA

Notizie trovate: 1

Notizia Data pubblicazione Regioni Tipologia Settori
5026 30/05/2025 Tutte Sentenze Lavori ed Opere

Titolo: Patente a crediti nei cantieri: può essere legittimo inserirla come requisito di partecipazione per gli appalti di lavori

Sottotitolo: Validità la clausola che impone il possesso della patente a crediti o della attestazione SOA per lavori in cantieri temporanei o mobili

Commento:

Richiedere la patente a crediti come requisito di partecipazione alle gare d'appalto è legittimo quando l'oggetto del contratto include attività riconducibili ai "cantieri temporanei o mobili". Lo ha affermato il TAR Campania, con la sentenza n. 3670 dell'8 maggio 2025. La controversia è nata dall'impugnazione di un bando per un appalto multiservizi che prevedeva il possesso della patente tra i requisiti di partecipazione. Un operatore economico aveva contestato il bando sostenendo che la patente non fosse necessaria, che il possesso della SOA di classifica III dovesse costituire requisito alternativo, e che l'esclusione automatica degli operatori privi di patente violasse i principi di proporzionalità e favor partecipationis. Il TAR ha chiarito che il bando non escludeva l'alternatività tra patente e SOA, in conformità con l'art. 27, comma 15 del D.Lgs. n. 81/2008 (modificato dal D.L. 19/2024), che esonera dal possesso della patente le imprese con attestazione SOA in classifica pari o superiore alla III. L'elemento cruciale della decisione risiede nella natura dell'appalto. Analizzando l'oggetto del contratto, il TAR ha accertato che le attività previste erano riconducibili alla nozione di “cantieri temporanei o mobili” come definiti dall'Allegato X del d.lgs. n. 81/2008. Di conseguenza, la richiesta della patente, o della SOA in alternativa, è stata ritenuta coerente con il rischio specifico delle lavorazioni, rendendo legittima la richiesta della patente o, in alternativa, della SOA. Il ricorso è stato quindi dichiarato in parte inammissibile e in parte infondato, confermando che la patente a crediti può costituire un requisito legittimo quando pertinente alla natura delle lavorazioni previste.

Inserto leggi e regolamenti:
Informazione pubblicitaria: Appaltitalia - Un mese gratis presentando un'azienda amica

Appaltitalia quotidiano iscritto al registro della stampa del Tribunale di Napoli, N.39 del 01/04/2004
Direttore responsabile Dott. Diego La Grassa

Edito da Editanet S.r.l. P. IVA 06646021219
Sede Legale: Via Francesco Lauria - Centro Direzionale Isola F/11 interno 86 - 80143 Napoli
Sede Operativa: CDN Napoli Isola F11 - 80143 Napoli
Tel.: +39 0810208600 / +39 08118658035 - Fax: +39 0810112814
editanetsrl@pec.sinapsis-srl.net
ISSN online: 2531-6095