PICANO

Ricerca libera

RISULTATI DELLA RICERCA

Notizie trovate: 1

Notizia Data pubblicazione Regioni Tipologia Settori
4994 11/04/2025 Tutte Pareri Lavori ed Opere, Progettazioni, Beni e Servizi, Settori Speciali

Titolo: Affidamenti diretti e criteri di aggiudicazione

Sottotitolo: Gli affidamenti diretti, anche in caso di acquisizione di più preventivi, non sono una procedura di gara e la scelta del contraente è a discrezione della stazione appaltante

Commento:

L’affidamento diretto, anche nel caso di acquisizione di una pluralità di preventivi, non costituisce procedura di gara in quanto la scelta del contraente è operata discrezionalmente dalla stazione appaltante sulla base di elementi di natura economica e/o qualitativa (art. 3 co.1 lett. d allegato I.1 al Codice dei contratti pubblici). La precisazione è contenuta in un parere del Supporto Giuridico della Provincia di Trento (parere 2 marzo 2025, n. 479) in risposta ad un quesito posto da una stazione appaltante. Il quesito affronta l'apparente discrezionalità lasciata alle stazioni appaltanti nella scelta del criterio di aggiudicazione per gli affidamenti diretti (lettere a) e b) del comma 1 dell'art. 50 del D.Lgs n. 36/2023). In particolare, la stazione appaltante chiede se sia possibile utilizzare il criterio del prezzo più basso per affidamenti di servizi ad alta intensità di manodopera, come ad esempio un servizio di pulizia. La risposta al quesito chiarisce che l'affidamento diretto, anche in caso di acquisizione di più preventivi, non è una procedura di gara. La scelta del contraente è operata discrezionalmente dalla stazione appaltante, basandosi su elementi economici e/o qualitativi (art. 3 co. 1 lett. d allegato I.1 al Codice dei contratti pubblici). Pertanto, l'art. 50 comma 4 del Codice, che si riferisce espressamente alla procedura negoziata, non è applicabile all'affidamento diretto. Il parere della Provincia autonoma richiama inoltre due orientamenti del Supporto Giuridico del Ministero delle Infrastrutture: - il parere n. 2301 del 26 febbraio 2024, in merito all'applicabilità dell'art. 108 co. 2 lett. a) del Codice in un caso analogo di affidamento diretto di servizi ad alta intensità di manodopera; - il parere n. 2318 del 26 febbraio 2024, con cui il Supporto Giuridico del Ministero delle Infrastrutture ha ritenuto applicabile il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, nel caso di affidamento diretto di servizi sostitutivi di mensa, in considerazione della specifica disciplina recata dall'art. 131 del Codice.

Inserto leggi e regolamenti:
Informazione pubblicitaria: Appaltitalia - Un mese gratis presentando un'azienda amica

Appaltitalia quotidiano iscritto al registro della stampa del Tribunale di Napoli, N.39 del 01/04/2004
Direttore responsabile Dott. Diego La Grassa

Edito da Editanet S.r.l. P. IVA 06646021219
Sede Legale: Via Francesco Lauria - Centro Direzionale Isola F/11 interno 86 - 80143 Napoli
Sede Operativa: CDN Napoli Isola F11 - 80143 Napoli
Tel.: +39 0810208600 / +39 08118658035 - Fax: +39 0810112814
editanetsrl@pec.sinapsis-srl.net
ISSN online: 2531-6095