PICANO

Ricerca libera

RISULTATI DELLA RICERCA

Notizie trovate: 1

Notizia Data pubblicazione Regioni Tipologia Settori
4992 09/04/2025 Tutte Sentenze Lavori ed Opere, Progettazioni, Beni e Servizi, Settori Speciali

Titolo: Appalti pubblici: differenza tra i requisiti di partecipazione ed esecuzione

Sottotitolo: Il TAR Piemonte chiarisce i confini normativi

Commento:

I requisiti di partecipazione sono necessari per accedere alla procedura di gara e devono essere posseduti dal momento della presentazione dell'offerta. I requisiti di esecuzione, invece, riguardano elementi caratterizzanti la fase esecutiva del servizio e rappresentano, di regola, condizioni per la stipulazione del contratto, potendo talvolta essere considerati come elementi dell'offerta, essenziali o premiali. Il TAR Piemonte, con la sentenza n. 495 del 13 marzo 2025, chiarisce la distinzione tra requisiti di partecipazione e di esecuzione negli appalti pubblici, richiamando l'art. 113 del D.Lgs. 36/2023, in linea con le direttive europee 2014/24/UE e 2014/25/UE. I requisiti di partecipazione, necessari per l'ammissione alla gara, differiscono da quelli di esecuzione, relativi alla fase di realizzazione del servizio. In particolare: - i requisiti di partecipazione devono essere soddisfatti al momento della presentazione dell'offerta; - i requisiti di esecuzione sono generalmente richiesti prima della stipula del contratto, potendo influenzare la valutazione dell'offerta. La giurisprudenza ha chiarito che: la dimostrazione del possesso dei mezzi e delle risorse per l'esecuzione può avvenire dopo l'aggiudicazione, prima della stipula del contratto; l'inosservanza dei requisiti di esecuzione durante il contratto configura inadempimento, con possibili conseguenze risolutive. Il TAR sottolinea che richiedere il possesso dei requisiti di esecuzione già in fase di offerta imporrebbe un onere eccessivo ai partecipanti, in contrasto con i principi di proporzionalità e trasparenza sanciti dall'art. 18 della Direttiva 2014/24/UE, come confermato dalla Corte di Giustizia UE (C-295/20).

Inserto leggi e regolamenti:
Informazione pubblicitaria: Appaltitalia - INSERISCI QUI LA TUA PUBBLICITA'

Appaltitalia quotidiano iscritto al registro della stampa del Tribunale di Napoli, N.39 del 01/04/2004
Direttore responsabile Dott. Diego La Grassa

Edito da Editanet S.r.l. P. IVA 06646021219
Sede Legale: Via Francesco Lauria - Centro Direzionale Isola F/11 interno 86 - 80143 Napoli
Sede Operativa: CDN Napoli Isola F11 - 80143 Napoli
Tel.: +39 0810208600 / +39 08118658035 - Fax: +39 0810112814
editanetsrl@pec.sinapsis-srl.net
ISSN online: 2531-6095