Notizia | Data pubblicazione | Regioni | Tipologia | Settori |
---|---|---|---|---|
4984 | 28/03/2025 | Tutte | Sentenze | Lavori ed Opere, Progettazioni, Beni e Servizi, Settori Speciali |
Titolo: Gerarchia dei documenti di gara e interpretazione delle clausole Sottotitolo: Il Tar Lombardia chiarisce il rapporto tra bando, disciplinare e capitolato speciale negli appalti pubblici Il Tar Lombardia, con la sentenza n. 846 del 10 marzo 2025, ha ribadito i principi fondamentali relativi alla gerarchia dei documenti di gara e ai criteri di interpretazione delle loro clausole. Nel caso di specie, la ricorrente contestava la mancata esclusione della controinteressata per presunta violazione delle caratteristiche minime del personale, come definite nel Capitolato. Il Collegio ha ricordato che, ai sensi dell'art. 82 del D.lgs. n. 36/2023, i documenti di gara sono: - il bando, l'avviso di gara o la lettera d'invito; - il Disciplinare di gara; - il Capitolato speciale; - le condizioni contrattuali proposte. In caso di contrasto o contraddittorietà tra tali documenti, prevalgono le disposizioni del bando o dell'avviso di gara. La sentenza ha poi chiarito i criteri ermeneutici per l'interpretazione delle clausole della lex specialis, che includono: - l'autonomia e la funzione specifica di ciascun documento di gara; - l'applicazione dei criteri di interpretazione letterale e sistematico del Codice Civile; - la prevalenza delle previsioni del bando in caso di contrasto indissolubile con gli atti subordinati; - in caso di contrasto tra disciplinare e capitolato, prevale il disciplinare. Applicando tali principi al caso specifico, il Tar Lombardia ha concluso che la lex specialis non imponeva, a pena di esclusione, la presentazione di un'offerta tecnica che specificasse la consistenza quali-quantitativa (numero, mansioni, livello, monte ore giornaliero, ecc…) del personale addetto a servizi al di fuori del centro cottura. |
||||
Inserto leggi e regolamenti: | Informazione pubblicitaria: Appaltitalia - Un mese gratis presentando un'azienda amica |
Appaltitalia quotidiano iscritto al registro della stampa del Tribunale di Napoli, N.39 del 01/04/2004
Direttore responsabile Dott. Diego La Grassa
Edito da Editanet S.r.l. P. IVA 06646021219
Sede Legale: Via Francesco Lauria - Centro Direzionale Isola F/11 interno 86 - 80143 Napoli
Sede Operativa: CDN Napoli Isola F11 - 80143 Napoli
Tel.: +39 0810208600 / +39 08118658035 - Fax: +39 0810112814
editanetsrl@pec.sinapsis-srl.net
ISSN online: 2531-6095