Notizia | Data pubblicazione | Regioni | Tipologia | Settori |
---|---|---|---|---|
4983 | 27/03/2025 | Tutte | Pareri | Lavori ed Opere, Progettazioni, Beni e Servizi, Settori Speciali |
Titolo: Appalti pubblici: garanzia provvisoria per affidamenti sotto soglia con procedura aperta Sottotitolo: Parere del MIT: quale articolo del Codice si applica? Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti (MIT) ha fornito chiarimenti in merito alla richiesta di garanzia provvisoria per affidamenti di lavori sotto soglia con procedura aperta. Il parere, emesso in risposta al quesito n. 3138 del 27/02/2025, affronta il caso specifico in cui una stazione appaltante decida di utilizzare una procedura aperta per affidamenti di lavori di importo inferiore a 1 milione di euro, anziché la procedura negoziata senza bando prevista dall'art. 50, comma 1, lett. c) del D.Lgs. 36/2023. Contesto normativo L'art. 53 del D.Lgs. 36/2023 prevede che, nelle procedure di affidamento per contratti di importo inferiore alle soglie europee, la stazione appaltante non richiede le garanzie provvisorie di cui all'art. 106 del D.Lgs. 36/2023, salvo che, nelle procedure di cui alle lett. c), d) ed e) dell'art. 50, comma 1, del D.Lgs. 36/2023, ricorrano particolari esigenze che ne giustifichino la richiesta. Quando è richiesta la garanzia provvisoria, l'ammontare non può superare l'1% dell'importo previsto nell'avviso o nell'invito per il contratto oggetto di affidamento. Parere del MIT Il MIT ha indicato che, in applicazione del principio del risultato, anche quando si utilizza una procedura ordinaria per l'affidamento di contratti sotto soglia (in assenza di un interesse transfrontaliero certo), rimangono applicabili le misure di semplificazione previste per tali contratti, inclusa la disciplina relativa alla garanzia provvisoria contenuta nell'art. 53 del D.Lgs. 36/2023. Resta ferma l'esigenza di valutare i maggiori rischi correlati alla tipologia di procedura prescelta sotto il profilo di un'eventuale mancata sottoscrizione del contratto da parte dell'operatore economico individuato come aggiudicatario. |
||||
Inserto leggi e regolamenti: | Informazione pubblicitaria: Appaltitalia - Un mese gratis presentando un'azienda amica |
Appaltitalia quotidiano iscritto al registro della stampa del Tribunale di Napoli, N.39 del 01/04/2004
Direttore responsabile Dott. Diego La Grassa
Edito da Editanet S.r.l. P. IVA 06646021219
Sede Legale: Via Francesco Lauria - Centro Direzionale Isola F/11 interno 86 - 80143 Napoli
Sede Operativa: CDN Napoli Isola F11 - 80143 Napoli
Tel.: +39 0810208600 / +39 08118658035 - Fax: +39 0810112814
editanetsrl@pec.sinapsis-srl.net
ISSN online: 2531-6095