PICANO

Ricerca libera

RISULTATI DELLA RICERCA

Notizie trovate: 1

Notizia Data pubblicazione Regioni Tipologia Settori
4980 24/03/2025 Tutte Pareri Lavori ed Opere, Progettazioni, Beni e Servizi, Settori Speciali

Titolo: Sono 4.684 le stazioni appaltanti e le centrali di committenza che risultano qualificate

Sottotitolo: Un quadro aggiornato sul sistema di qualificazione nel procurement pubblico

Commento:

L'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha pubblicato un report aggiornato al 31 dicembre 2024, che fornisce un quadro dettagliato sul sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti (SA) e delle centrali di committenza (CC) introdotto dal D.Lgs. n. 36/2023 e dall'allegato II.4. I dati aggregati di sintesi sulla qualificazione, aggiornati al 31 dicembre 2024, sono stati elaborati considerando i criteri vigenti fino a tale data e non tengono conto dei nuovi criteri previsti dal D.Lgs. 209/2024. Al 31 dicembre 2024, il totale delle amministrazioni pubbliche qualificate è di 4.684. Le amministrazioni qualificate sia per il settore Lavori che per quello Servizi e Forniture sono il 60,1%, quelle qualificate solo per forniture il 29,2% e quelle qualificate solo per il settore lavori il 10,7%. I livelli di qualificazione per il settore di qualificazione “Lavori” (L) e “Servizi e Forniture” (SF) sono tre: - Livello 1 (L1/SF1) – Punteggio superiore a 50 punti, consente di gestire gare di qualsiasi importo; - Livello 2 (L2/SF2) – Punteggio tra 40 e 50 punti, consente la gestione di gare di importo intermedio; - Livello 3 (L3/SF3) – Punteggio tra 30 e 40 punti, livello minimo per poter operare come stazione appaltante. La maggior parte delle amministrazioni è qualificata per il livello massimo: il 55,9% per il settore Lavori (L1) e il 58,9% per il settore Servizi e Forniture (SF1). Le amministrazioni che svolgono funzioni di centralizzazione delle committenze sono una minoranza, circa il 15% per il settore Lavori e l'11% per il settore Servizi e Forniture. Al 31 dicembre 2024, 47 amministrazioni risultavano qualificate con riserva, con l’obbligo di completare il percorso per la qualificazione ordinaria.

Inserto leggi e regolamenti:
Informazione pubblicitaria: Appaltitalia - Un mese gratis presentando un'azienda amica

Appaltitalia quotidiano iscritto al registro della stampa del Tribunale di Napoli, N.39 del 01/04/2004
Direttore responsabile Dott. Diego La Grassa

Edito da Editanet S.r.l. P. IVA 06646021219
Sede Legale: Via Francesco Lauria - Centro Direzionale Isola F/11 interno 86 - 80143 Napoli
Sede Operativa: CDN Napoli Isola F11 - 80143 Napoli
Tel.: +39 0810208600 / +39 08118658035 - Fax: +39 0810112814
editanetsrl@pec.sinapsis-srl.net
ISSN online: 2531-6095