PICANO

Ricerca libera

RISULTATI DELLA RICERCA

Notizie trovate: 1

Notizia Data pubblicazione Regioni Tipologia Settori
4795 03/07/2024 Tutte Pareri Beni e Servizi

Titolo: Anac ha aggiornato i prezzi di riferimento dei servizi di ristorazione in ambito sanitario

Sottotitolo: Rispetto a febbraio 2022, rivalutazione del 3,18 per cento

Commento:

L’Anac ha aggiornato i prezzi di riferimento in ambito sanitario dei servizi di ristorazione, a seguito delle dinamiche inflazionistiche registrate. Rispetto ai dati pubblicati a febbraio 2022, il prezzo di riferimento del servizio di ristorazione è stato rivalutato del 3,18%. In coerenza a quanto previsto nel documento tecnico allegato alla Delibera n. 1204/2016, l’aggiornamento è stato effettuato sulla base dell’indice dei prezzi Istat “NIC classe ECOICOP 11.1.2 Mense” (pubblicato da Istat nel mese di maggio e riferito ad aprile). I prezzi di riferimento in ambito sanitario pubblicati dall'Autorità sono utilizzati per la programmazione dell'attività contrattuale della pubblica amministrazione e costituiscono il prezzo massimo di aggiudicazione in base a quanto previsto dal D.L. 98/2011. Inoltre, qualora “emergano differenze significative dei prezzi unitari, le Aziende Sanitarie sono tenute a proporre ai fornitori una rinegoziazione dei contratti che abbia l'effetto di ricondurre i prezzi unitari di fornitura ai prezzi di riferimento come sopra individuati, e senza che ciò comporti modifica della durata del contratto. In caso di mancato accordo, entro il termine di trenta giorni dalla trasmissione della proposta, in ordine ai prezzi come sopra proposti, le Aziende sanitarie hanno il diritto di recedere dal contratto senza alcun onere a carico delle stesse, e ciò in deroga all'articolo 1671 del codice civile. Per differenze significative dei prezzi si intendono differenze superiori al 20% rispetto al prezzo di riferimento”. L’individuazione dei prezzi di riferimento da parte di Anac favorisce la trasparenza del mercato e la vigilanza, consentendo agli operatori pubblici di conoscere se il prezzo pattuito sia ottimale o meno; rappresenta inoltre uno strumento di verifica dell’operato delle stazioni appaltanti. Per tale motivo i prezzi di riferimento sono in grado di attivare un processo virtuoso di controllo incrociato tra i vari attori in campo, che diventa efficace strumento di prevenzione dei fenomeni corruttivi e fraudolenti, ma anche di comportamenti inefficienti. Fissare i prezzi di riferimento, costituisce poi un aiuto fattivo alle amministrazioni pubbliche, facilitando la predisposizione dei capitolati, in quanto viene indicata la soglia da mettere a base di gara.

Inserto leggi e regolamenti:
Informazione pubblicitaria: Appaltitalia - Un mese gratis presentando un'azienda amica

Appaltitalia quotidiano iscritto al registro della stampa del Tribunale di Napoli, N.39 del 01/04/2004
Direttore responsabile Dott. Diego La Grassa

Edito da Editanet S.r.l. P. IVA 06646021219
Sede Legale: Via Francesco Lauria - Centro Direzionale Isola F/11 interno 86 - 80143 Napoli
Sede Operativa: CDN Napoli Isola F11 - 80143 Napoli
Tel.: +39 0810208600 / +39 08118658035 - Fax: +39 0810112814
editanetsrl@pec.sinapsis-srl.net
ISSN online: 2531-6095