PICANO

Ricerca libera

RISULTATI DELLA RICERCA

Notizie trovate: 1

Notizia Data pubblicazione Regioni Tipologia Settori
4771 30/05/2024 Tutte Pareri Lavori ed Opere, Progettazioni, Beni e Servizi, Settori Speciali

Titolo: Digitalizzazione degli appalti pubblici: primo bilancio positivo secondo ANAC

Sottotitolo: Superata la fase iniziale, la piattaforma digitale registra oltre 1 milione e 650mila procedure per un valore di 100 miliardi di euro

Commento:

Il nuovo Codice dei contratti pubblici ha introdotto, dal 1° gennaio 2024, la digitalizzazione degli appalti pubblici. Dopo una fase iniziale di rodaggio, il sistema è ora quasi a regime, con risultati positivi per amministrazioni, operatori economici e cittadini. Questo il giudizio di ANAC sui primi mesi del 2024. In soli quattro mesi, sono state avviate oltre 1 milione e 650mila procedure di affidamento attraverso la piattaforma digitale, per un valore complessivo di oltre 100 miliardi di euro. Attualmente, sono 4.353 le stazioni appaltanti qualificate, di cui 545 sono centrali di committenza che gestiscono gare per amministrazioni più piccole. Le amministrazioni convenzionate a centrali di committenza sono 8.630, garantendo così la piena operatività del sistema. Sono sessanta le piattaforme digitali certificate e interoperabili con la Piattaforma dei contratti pubblici di ANAC, utilizzate dalle amministrazioni per le gare. Dal gennaio 2024 è pienamente operativa anche la piattaforma per la pubblicità legale degli atti, che garantisce la trasparenza e l'accessibilità ai bandi di gara. Inoltre, il Fascicolo virtuale dell'operatore economico è a disposizione di imprese e amministrazioni, semplificando l'accesso ai documenti necessari per l'affidamento dei contratti. L'ANAC rivendica il ruolo svolto nell'avvio della digitalizzazione, gestendo le difficoltà iniziali e individuando soluzioni transitorie sottolinenado come, attraverso provvedimenti mirati, abbia consentito il proseguimento delle attività, permettendo ai soggetti coinvolti di adeguarsi gradualmente al nuovo sistema. Il nuovo Codice ha assegnato all'ANAC un ruolo centrale nell'implementazione della digitalizzazione. L'Autorità ha cercato di fornire soluzioni alle criticità emerse, dialogando con tutti i soggetti interessati. Nonostante le sfide iniziali, secondo ANAC la digitalizzazione degli appalti pubblici in Italia è decollata, con grandi vantaggi per tutti gli attori coinvolti.

Inserto leggi e regolamenti:
Informazione pubblicitaria: Appaltitalia - INSERISCI QUI LA TUA PUBBLICITA'

Appaltitalia quotidiano iscritto al registro della stampa del Tribunale di Napoli, N.39 del 01/04/2004
Direttore responsabile Dott. Diego La Grassa

Edito da Editanet S.r.l. P. IVA 06646021219
Sede Legale: Via Francesco Lauria - Centro Direzionale Isola F/11 interno 86 - 80143 Napoli
Sede Operativa: CDN Napoli Isola F11 - 80143 Napoli
Tel.: +39 0810208600 / +39 08118658035 - Fax: +39 0810112814
editanetsrl@pec.sinapsis-srl.net
ISSN online: 2531-6095