Notizia | Data pubblicazione | Regioni | Tipologia | Settori |
---|---|---|---|---|
4276 | 20/06/2022 | Tutte | Leggi | Beni e Servizi |
Titolo: Costo medio orario del lavoro per imprese di impiantistica Sottotitolo: Il decreto del Ministero del Lavoro approva le nuove tabelle nazionali e territoriali ai fini della valutazione di congruità delle offerte di appalto Il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, con il decreto direttoriale n. 22 del 19 maggio 2022 ha aggiornato il costo medio orario del lavoro per il personale dipendente da imprese dell'industria metalmeccanica privata e della installazione di impianti. Il decreto rigurada in particolare le imprese esercenti le attività rientranti nel campo di applicazione dell’accordo collettivo nazionale del lavoro del 05/02/2021, con decorrenza dal 05/02/2021 ed in vigore fino a tutto il 30/06/2024, stipulato tra Federmeccanica, Assistal, FIM-CISL, FIOM CGIL e UILM-UIL, distintamente per gli operai e per gli impiegati, con decorrenza dal mese di giugno 2021. Le nuove tabelle, aggiornate con gli adeguamenti contrattuali, sono utili per la valutazione della congruità delle offerte in appalti pubblici. Il decreto specifica che "Il costo del lavoro determinato dal decreto è suscettibile di oscillazioni in relazione: a) benefici (contributivi, fiscali od altro) previsti da norme di legge di cui l’impresa usufruisce; b) specifici benefici e/o minori oneri derivanti dall’applicazione della contrattazione collettiva; c) oneri derivanti da interventi relativi a infrastrutture, attrezzature, macchinari, e altre misure connesse all’applicazione del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni; d) oneri derivanti da contrattazione aziendale; e) oneri derivanti da documentata incidenza del superminimo individuale; f) oneri collegati all’utilizzazione delle norme contrattuali sulla reperibilità; g) oneri derivanti dall’effettuazione di lavori fuori sede od officina. Ricordiamo che l’art. 97, comma 5, del D.Lgs. 50/2016richiede che sia esclusa dalla gara di appalto l’offerta che risulti anormalmente bassa in quanto il costo del personale è inferiore ai minimi salariali retributivi indicati dal Ministro del lavoro e della previdenza sociale in apposite tabelle previste dall’art. 23, comma 16, del D.Lgs. 50/2016. |
||||
Inserto leggi e regolamenti: | Informazione pubblicitaria: Appaltitalia - INSERISCI QUI LA TUA PUBBLICITA' |
Appaltitalia quotidiano iscritto al registro della stampa del Tribunale di Napoli, N.39 del 01/04/2004
Direttore responsabile Dott. Diego La Grassa
Edito da Editanet S.r.l. P. IVA 06646021219
Sede Legale: Via Francesco Lauria - Centro Direzionale Isola F/11 interno 86 - 80143 Napoli
Sede Operativa: CDN Napoli Isola F11 - 80143 Napoli
Tel.: +39 0810208600 / +39 08118658035 - Fax: +39 0810112814
editanetsrl@pec.sinapsis-srl.net
ISSN online: 2531-6095